L’intero itinerario si compie percorrendo le seguenti frazioni:
Porta Massara-Fonte del Coppo
(a. 1h 00’ r. 0h 30’) E
Fonte del Coppo-Ca’Baldelli
(a. 0h 30’ r. 0h 30’) T
Ca’Baldelli-Mulino di Secchiano
(a. 0h 45’ r. 0h 45’) T
Mulino di Secchiano -C.Pedetto-Hotel Tre Pozzi-Paserella dei Banchi-Civita-Porta Massara
(a. 0h 45’ r. 0h 45’) E
Porta Massara-Fonte del Coppo
(a. 1h 00’ r. 0h 30’) E
Fonte del Coppo-Ca’Baldelli
(a. 0h 30’ r. 0h 30’) T
Ca’Baldelli-Mulino di Secchiano
(a. 0h 45’ r. 0h 45’) T
(a. 0h 45’ r. 0h 45’) E
Si parte da Cagli, Porta
Si supera la casa di Gambarino ed in vista della casa di Ca’ Baldelli si devia a sinistra in corrispondenza di una colonnina rossa dell’impianto antincendio per iniziare la discesa lungo il sentiero 74, un verde sentiero privo di segnavia che zigzagando fra le rive di un ruscello conduce fino al Mulino di Secchiano.
Qui si gira a sinistra lungo la strada provinciale di Pianello fino a superare il ponte sul Fiume Bosso, dove si svolta subito a destra immettendosi nella strada che conduce a San Vitale per abbandonarla al primo tornante proseguendo sulla destra lungo una strada diritta e pianeggiante che prosegue fra recinti di pollai lungo il Fiume Bosso che scorre più in basso, sulla destra. Si raggiunge quindi un ampio prato con un fienile sulla destra. Dopo il fienile il sentiero scende verso il fiume, prima del guado si prende a sinistra per una traccia appena marcata che, superato un ruscello, risale verso un prato. Si attraversa il prato seguendo dei segnali di plastica bianchi annodati sui rami giungendo a C.Pedetto (le case di Giombetti ormai ridotte a ruderi) e dopo un altro prato il sentiero si inoltra tra roverelle, ginepri e ginestre ai piedi del M.te di Santa Maria, sopra al suggestivo Fiume Bosso che in basso scorre fra tortuosi anfratti scavati nella roccia. Giunti all’Hotel Tre Pozzi si prosegue per Civita lungo la strada asfaltata che conduce fino alla passerella dei Banchi, superandola per risalire fino a Porta Massara.
SI SEGNALANO:
- MANCANZA DI SEGNALETICA DEL SENTIERO 74
- DIFFICOLTA’ DI INDIVIDUARE IL TRACCIATO NEL TRATTO MULINO DI SECCHIANO-C.PEDETTO